Catrame ed acrilico accostati insieme producono un contrasto intenso e così il soggetto raffigurato acquista il ruolo
del centro focale della composizione.
Le suggestioni mitologiche sprigionate dall’opera rimandano l’immaginazione ad antiche tradizioni e culture dei
popoli. La riduzione dimensionale delle membra del corpo liberano la forma dalla sua funzione imitativa della natura
e la rendono strumento simbolico e stilistico.
Dott.ssa Oxana Albot
(Perito e critico d’arte)