Artexpò Gallery

Ada Scupola

Ada Scupola, nasce il 30/01/1960 a Specchia (Le) dove vive in via S. Santoro. Diplomata in Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Lecce nel 1982 e subito dopo consegue l’abilitazione all’insegnamento di Arte e Immagine e dal 1985 insegna nella Scuola Secondaria, dal 2007 nel 1° Polo di Tricase. Nei primi tre anni della sua carriera ha insegnato Tecniche Pittoriche nel Liceo Artistico di Varese, dove ha maturato l’amore per la grafica e la necessità di approfondire le conoscenze nel campo del linguaggio visuale e della comunicazione non verbale, grazie anche ad un corso di aggiornamento tenuto con il designer Prof. Bruno Munari.

Nel settembre ha tenuto la sua prima mostra personale e da lì ha preso il via una carriera che ha avuto solo brevi pause di riflessione. Con la sua personalità eclettica ha saputo dare prova, nelle diverse occasioni, di un’arte senza schemi, che si esprime con i temi, le tecniche e i materiali più svariati. Ha partecipato a diverse collettive e personali in provincia e fuori riscuotendo consensi e riconoscimenti. Ricopre il ruolo di Vice Presidente dell’Accademia delle Arti e dei Mestieri di Terra D’Amendolia di Specchia.

Alcune delle sue opere sono esposte in importanti strutture pubbliche come: Reparto pediatrico dell’ospedale di Gallipoli; Confraternite San Antonio e Madonna Assunta di Specchia; museo comunale di Szigetsrentmiklòs in Ungheria, Chiesa Matrice di Mesagne, Sale Vaticane dono a Papa Benedetto XVI, palestra Fittnes di Antonio Ungaro a Specchia e tantissime altre in abitazioni private, della penisola e oltre.

È stata inoltre vincitrice di due secondo premio: “Presepe in miniatura” assegnato dalla Pro Loco di Santa Maria di Leuca nell’anno 2000 e “Gianserio Strafella” Comune di Copertino nel 2011 per un dipinto evocativo dei “luoghi della memoria”.

Il suo interesse per l’arte si estende anche nel campo letterario, perciò nel 2011 pubblica un libro dal titolo “La Passione di Cristo nell’Arte” edito da “Libellula”. Nel frattempo ha dato vita ad un laboratorio nel quale accoglieva, durante la giornata libera dall’impegno scolastico, giovani diversamente abile e realizzava con loro manufatti con materiale povero e di riciclo che sono poi stati messi in mostra e venduti , durante la “Notte Bianca” 2013 specchiese .Attualmente fa parte dell’Associazione e20cult ed ha partecipato alla mostra organizzata dall’Associazione dal titolo Manu-Factus pro raccolta fondi Sardegna,tenutasi su Castello Risolo ; durante il periodo natalizio .” L’Artista ha un grande amore per l’Arte ed un forte rispetto della Natura”, questo è quello che dica di lei Federica Murgia.

Di lei hanno scritto e parlato: Maes. Aldo Riso, Professore Antonio Penna, Mons. Don Stefano Ancora, Prof.ssa Lorenza Marra, Prof.ssa Federica Murgia, Art. Mario Branca, Professore Luigi di Mitri, Prof.ssa Tiziana Cazzato, Prof.ssa Antonia Preite, Dottore Maurizio Antonazzo, Prof.ssa Giovanna Calora, Sig. Fernando Branca, Suor Rita di Virgilio, Dott.ssa Francesca Panarese, Professore Dino Marasà, Professore Salvatore Russo, Prof. Rosario Pinto, Prof. Filippo CErteda.

L’artista ha pubblicato sulla rivista OverArt ed è stata una dei protagonisti della mostra itinerante “Taranto, Abu Dhabi,Roma promossa dall’Accademia Internazionale dei Dioscuri. Docente di arte e immagine da oltre 30 anni, è stata referente per diversi progetti che hanno visto le sue classi premiate o menzionate dalle giurie; ultimi in ordine cronologico:

  • Concorso creativo SILB “La Notte è giovane” 1° premio, classe terza secondaria di primo grado

  • Associazione Pro Loco Leuca “Vivi il Natale 2015” 2° e 3° classificato, classi prima, seconda e terza secondaria di primo grado

  • Concorso nazionale “L’Albero di Antonia” Castello di Compiano (Br), 11° posto terza secondaria di primo grado

  • Concorso Politecnico di Milano con la Narrazione multimediale interattiva “Progetto Expo Milano 2015”, attestato di partecipazione classe terza secondaria di primo grado

  • Concorso “Obiettivo inclusione” promosso dall’istituto tecnico Adriano Olivetti, gruppo classe prima, 1° posto menzioni speciali.

 

Contatti:

Creatività in fuga – Ada Scupola

Esprimi la tua preferenza con una mail all’indirizzo:

info@artexpo-gallery.it

Lascia un commento